top of page
LA SCUOLA NEL VERDE
"La scuola nel verde" nasce dalla volontà di legare lo sviluppo dei progetto architettonico all'elemento paesaggio, associando elementi vegetazionali ed emergenze architettoniche: la copertura della hall d'ingresso presenta un giardino interno che migliora il microclima degli ambienti, la serra didattica rappresenta l'emergenza architettonica della scuola, le serre solari individuano spazi polifunzionali adiacenti le aule.

La "scuola nel verde" come nuova polarità urbana creando una nuova centralità integrata a servizio della comunità, un luogo fisico comune, atto a produrre occasioni d'incontro, cultura e dialogo, al servizio di un idea di scuola condivisa e partecipata.

La "scuola nel verde" come una nuova metodologia d'insegnamento basata sul learning by doing per rendere gli studenti responsabili del loro apprendimento e capaci di lavorare sia individualmente che in team. Gli spazi interni studiati con alternanza tra aule e ambiti di aggregazione, i corridoi vengono trasformati in spazi di incontro/studio, favorendo occasioni di apprendimento "non formale".


ELABORATI - LA "SCUOLA NEL VERDE"














bottom of page